|
Struttura della serata:
Ore 21,00: Introduzione alla serata, con presentazione della finalità culturale del confronto
a partire dai due grandi Codici alla base delle culture occidentali e islamiche (Massimo Donaddio,
Presidente della neo-nata Associazione culturale diocesana “La Nuova Regaldi”).
Ore 21,05: la parola alle autorità con interventi da parte del Consigliere regionale, Gianluca
Godio, del Presidente della Provincia, Maurizio Pagani e del Sindaco di Novara, Massimo Giordano.
La finalità di questi tre interventi (di circa 5 minuti l’uno) è quello di rappresentare il ruolo
delle istituzioni relativo alla problematica dell’intercultura sul nostro territorio, rispettivamente
piemontese, provinciale e cittadino.
Ore 21,20: il Sign. El Garras Lesbir, Presidente del Centro Islamico di Novara, sito in Via
Precerutti, 9, darà un saluto da parte della comunità islamica e proporrà una piccola riflessione
sull’intercultura.
Ore 21,30: il Prof. Gabriele Mandel Khan proporrà la sua relazione a partire dalla lettura
di diversi testi del Corano, giungendo a centrare l’attenzione sull’attualità a partire dall’11 settembre
scorso.
Ore 22,00: don Silvio Barbaglia porrà in evidenza la comprensione della tradizione ebraica
all’interno della prima scrittura e della posizione innovativa di Gesù di Nazareth.
Ore 22,30: dibattito aperto al pubblico presente in sala.
Ore 23,00: conclusione della serata con una risonanza, alla luce delle cose ascoltate,
di Mons. Renato Corti, Vescovo di Novara
|
|
|