Il secondo incontro ha avuto come protagonista la sociologia e
come attore principale il sociologo
Emanuele Ghezzi.
Il dott. Ghezzi, dialogando con i giovani,
ha chiarito fin dall’inizio della serata alcuni aspetti
peculiari della propria disciplina.
In sociologia, ha spiegato,
non si usa il termine persona, ma personalità, intendendo ogni
individuo immerso nel proprio contesto sociale e ponendo
al centro la volontà e la realizzazione di ogni soggetto.
E' risultato chiaro quindi, come la sociologia sia la madre
di tutte le scienze umane racchiudendo la psicologia, la
criminologia e ogni altra disciplina che ponga l’accento
sulle attività umane.
Inoltre è emerso come il termine persona non sia definito
univocamente a livello sociologico; un altro elemento importante
della sociologia è infatti il continuo dinamismo e il continuo
adattamento ai mutati contesti culturali.
Stimolato dalle domande del pubblico, il relatore ha
potuto chiarire come siano di primaria importanza le
regole della socializzazione per identificare ogni persona;
un individuo assume una sua connotazione quando assume delle
regole di comportamento che lo inseriscano nella società.
Articolo redatto da Matteo Frogiarini per “
L'Azione”,
pubblicato in data 17 Marzo 2001